Envíos en un día, libros seleccionados  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Dottrina e giurisprudenza sul crimine di genocidio
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
96
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 0.6 cm
Peso
0.15 kg.
ISBN13
9786206077527

Dottrina e giurisprudenza sul crimine di genocidio

Ruyenzi Schadrack (Autor) · Edizioni Sapienza · Tapa Blanda

Dottrina e giurisprudenza sul crimine di genocidio - Schadrack, Ruyenzi

Sin Stock

Reseña del libro "Dottrina e giurisprudenza sul crimine di genocidio"

Il genocidio è l'annientamento deliberato e metodico di un gruppo di persone sulla base della loro razza, etnia, nazionalità o religione, con l'obiettivo della loro totale scomparsa, in nome di un principio razzista o di una concezione ideologica di quel gruppo. Il termine genocidio è stato coniato nel 1944 dal giurista Raphaël Lemkin per indicare lo sterminio sistematico degli ebrei da parte dei nazisti. A differenza delle guerre ideologiche, in cui le vittime sono viste come presunti vettori delle loro idee, il genocidio si basa sulla discriminazione di una popolazione considerata indesiderabile e sul fatto che l'appartenenza a questa popolazione è legata alla nascita. Sebbene l'elenco dei genocidi riconosciuti dagli storici, dagli Stati e dai tribunali internazionali sia lungo, solo tre sono stati legalmente riconosciuti dagli organismi internazionali sotto l'egida dell'ONU: il genocidio degli armeni commesso dall'Impero Ottomano nel 1915-1916, il genocidio degli ebrei e degli zingari commesso dai nazisti e il genocidio dei tutsi in Ruanda, commesso dalle milizie estremiste hutu nel 1994.Il genocidio è un crimine per il quale non esiste prescrizione.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes