Envíos en un día, libros seleccionados  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Perché non mangio la carne: Il primo gradino. Saggio per una vita buona (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
86
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
20.3 x 13.3 x 0.5 cm
Peso
0.11 kg.
ISBN13
9788898467723

Perché non mangio la carne: Il primo gradino. Saggio per una vita buona (en Italiano)

Lev Nikolaevič Tolstoj (Autor) · Bruno Osimo · Tapa Blanda

Perché non mangio la carne: Il primo gradino. Saggio per una vita buona (en Italiano) - Osimo, Bruno ; Osimo, Bruno ; Tolstoj, Lev Nikolaevič

Libro Nuevo

$ 17.09

$ 34.19

Ahorras: $ 17.09

50% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 85 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 22 de Julio y el Lunes 05 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Ecuador entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Perché non mangio la carne: Il primo gradino. Saggio per una vita buona (en Italiano)"

Questo saggio di Tolstoj del 1892 appartiene al periodo in cui il grande scrittore aveva rinnegato l'intera produzione letteraria della prima parte della sua vita - quella comprendente Guerra e pace e Anna Karénina, per intenderci - e aveva dedicato tutto sé stesso ad aiutare i poveri, i contadini, i bisognosi.Il titolo originale del saggio è Il primo gradino ma, data l'attualità scottante del tema del vegetarianismo, ho preferito modificare nella versione italiana il titolo e mantenere l'originale come sottotitolo.Il discorso del mangiare la carne è inserito nel quadro della successione delle virtù per condurre una vita buona. Per questo motivo, le prime otto parti del saggio sono dedicate a tutti i vizi e alle cattive abitudini che abbiamo, e all'ipocrisia - diremmo oggi - dei sedicenti credenti che predicano bene e razzolano male, perché non riescono a padroneggiare le proprie pulsioni, essendo privi di autocontrollo.I lettori interessati solo al discorso sul vegetarianismo possono, volendo, passare direttamente alla nona parte, intitolata Visita al macello di Tula, e leggerla insieme alla decima e ultima. Se però, come penso anche io, le argomentazioni per convincere chi mangia la carne a smettere non sono mai abbastanza, vi consiglio di leggere dall'inizio perché Tolstoj è molto logico nella sua articolazione, ed è ancora più evidente, dopo avere letto le prime otto parti del saggio, quanto sia contraddittorio, incoerente e vergognoso mangiare la carne se si hanno semplicemente dei princìpi morali.Non occorre essere né cristiani né religiosi per condividere l'argomentazione di Tolstoj. Anche un laico come il sottoscritto può giovarsi della profondità morale di questo testo, denso di potenziali citazioni adatte anche alla nostra era contemporanea, fatta di messaggi brevi marcati da tag.Auguro a tutti noi che alla brevità di questi messaggi non corrispondano un'altrettanto breve memoria e un altrettanto rapido ragionamento. Buona lettura.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes